esami di maturità
di Pellegrino Caruso Alberto Granese e’ tra gli studiosi che hanno maggiormente riflettuto sull’eredità morale e culturale di Pierpaolo Pasolini, come nel numero monografico di “Sinestesie”, “Una disperata vitalità. Pierpaolo Pasolini a cent’anni dalla nascita 1922-2022”, pubblicato grazie a Carlo Santoli, impreziosito da un saggio introduttivo a cura dello stesso Granese e di Luigi Montella. Il 1953 fu anno del…
Da Gabriele D’Annunzio all’Intelligenza Artificiale. Sono i temi più gettonati per la prima prova scritta della Maturità 2025. Tra ricorrenze e anniversari, gli studenti scommettono anche sugli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Le rilevazioni sono quelle del…
Convincono quasi tutti le tracce della maturità, giudicate largamente alla portata dei ragazzi, capaci di incoraggiarli alla riflessione su tematiche centrali nella società globale o vicine comunque al proprio universo. E’ la professoressa Mara Lo Russo, docente di lettere al…
Un percorso in due passi verso l’Esame di Maturità per riflettere assieme sull’impatto delle tecnologie digitali, di Internet e del Web, dell’IA sul mondo in cui viviamo. E’l’appuntamento con “Due passi sul futuro”, in programma il 5 e 12 maggio,…










