Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ettore Scola
Dalle immagini di “Mezzo secolo di cinema” a cura di Paolo Speranza alla tavola rotonda dedicata allo sguardo del regista che ha segnato la storia cinematografica. Ha preso il via questa mattina “Scola, prima!”, curata da Silvia Scola insieme a Fabio Ferzetti, in programma fino al 9 agosto a Trevico, promossa dall’associazione Irpinia Mia, guidata da Mariella Calabrese, con il patrocinio dei…
Sara’ la figlia Silvia a raccontare il 4 novembre ad Ariano il regista Ettore Scola. L’occasione – appuntamento alle 17 al Museo della ceramica- è offerta dalla presentazione del libro “Chiamiamo il babbo” che consegna un ritratto inedito e intimo,…
Domenica 27 agosto 2023 chiude Corto e a Capo – Premio Mario Puzo il Festival del cinema delle aree interne nella sua IX Edizione a destare interesse e prosegue la sua visione di portare il cinema dove solitamente esso non…
Dal premio al regista Pupi Avati all’omaggio a Ettore Scola con l’obiettivo di raccontare il rapporto tra cinema e aree interne. E’ il senso della rassegna Corto e a Capo – Premio Mario Puzo il Festival del cinema delle aree interne,…
Entra nel vivo Trevico Estate, dall’omaggio a Pasolini alla rassegna cinematografica dedicata a Ettore Scola nella cornice di Palazzo Scola. Il 5 agosto si presenta il volume Baronia è poesia (Grottaminarda 2023) di Gennaro Ciampolillo. A prendere forma la descrizione in…
Sono gli studenti ad essere protagonisti della prima edizione di “Genius Loci Festival. Il Cinema Racconta il Territorio”, evento finale di un progetto didattico sul cinema e l’audiovisivo che ha coinvolto nei mesi scorsi centinaia di studenti tra l’Irpinia, la…
“E’ importantissimo far conoscere alle nuove generazioni nomi di registi che hanno segnato la storia del cinema. Mostrare loro i film che hanno girato e che raccontano la storia del paese può aggiungere tasselli importanti allo loro formazione”. A sottolinearlo…