Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
ferrovia
Trasformare la mobilitazione dal basso in un’azione concreta, in una piattaforma di proposte. E’ la sfida lanciata nel corso dell’assemblea pubblica di Rione Ferrovia che ha riunito pendolari e associazioni per chiedere di restituire finalmente i treni alla città. Un’assemblea convocata all’indomani della raccolta di oltre 5000 firme per la petizione on line Ridateci il treno. Claudio Petrozzelli, tra i…
In poche ore oltre mille firme. Ad oggi più di 1500. Una mobilitazione significativa per chiedere la riapertura della stazione di Avellino. La petizione on line è stata lanciata dalle associazioni Acli Avellino, associazione per Borgo Ferrovia, Forino Polis, Give…
Riattivare dal basso la stazione ferroviaria di Avellino. E’ la sfida di Avellino Scalo, in attesa che sia ripristinato il traffico ferroviario, con l’obiettivo di trasformare quello che era uno spazio inutilizzato in luogo vivo e inclusivo. A lanciare il…
Più di 9mila persone hanno affollato gli stand della prima edizione di Vino al Borgo, la manifestazione enogastronomica promossa ed organizzata dall’Associazione per Borgo Ferrovia, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Avellino. Dal 4 al 6…
di Albino Albano BAIANESE- Dopo la chiusura della tratta ferroviaria Baiano-Napoli della Circumvesuviana il Comitato dei Pendolari E (A)Vitiamolo presenta denuncia presso la procura della Repubblica di Napoli. «Lo scopo – dichiarano- è porre all’attenzione della Procura della Repubblica accadimenti…
Lavori dell’Alta Capacità della Ferrovia Napoli-Bari fermi. A causa di un cedimento del terreno, nella galleria “Melito”, si è deciso di dare luogo ad ulteriori accertamenti e, quindi, spostare ancora la data di ultimazione dei lavori. Previsti per l’anno prossimo…
Una sfida, quella dell’associazione “Lotta per la Vita APS” per denunciare gli effetti sulla salute dei cittadini – malattie e decessi – provocati dalle lavorazioni dell’ex Isochimica che non si è mai fermata e prosegue con le azioni di sensibilizzazione…