Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
formazione
Pietro Caterini, dirigente scolastico degli Istituti De Sanctis, D’Agostino e Amatucci, ha illustrato il funzionamento e i vantaggi del modello formativo “4+2”. Questo progetto innovativo consente agli studenti di ottenere il diploma in quattro anni e scegliere tra proseguire gli studi all’università, iscriversi a un ITS (Istituto Tecnico Superiore) o entrare direttamente nel mondo del lavoro. “Con i corsi quadriennali si può ottenere il diploma in…
Concluso il Seminario dedicato a progettare il futuro dell’Area Pilota e a costruire la nuova “Città dell’Alta Irpinia”. Durante il fine settimana del 18 e 19 Novembre 2023 più di 25 giovani Under 35 si sono riuniti in un laboratorio…
Ripartono gli appuntamenti con la formazione di base “Tutti in campo” del progetto “Non vedo, non sento, non parlo”, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e promosso dalla cooperativa sociale La Goccia di Avellino…
Si sta svolgendo il congresso regionale dell’UGL Campania sui temi locali e regionali che riguardano l’occupazione, l’economia e il lavoro. Per il Segretario Generale dell’UGL, Paolo Capone: “I tre infortuni mortali sul lavoro avvenuti ieri in Campania ci hanno sconvolto e indignato.…
Torna il servizio di trasporto gratuito per gli studenti della Campania fino ai 26 anni di età, servizio rinnovato dalla Regione, unica in Italia ad aver adottato questa misura, come ha sottolineato il governatore Vincenzo De Luca. Oltre 130mila studenti…
A Montoro, presso il Convento di Santa Maria degli Angeli, venerdì 26 maggio 2023 alle ore 17.00 si conclude il primo ciclo di incontri promossi dal Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda sul tema: “Formazione e Prevenzione. Quanta violenza!”.…
Sta per partire la campagna formativa regionale “Tutti in Campo”, per imparare a riconoscere i segnali di maltrattamenti sui minori. Tra i destinatari, gli insegnanti di tutte le 5 province campane coinvolte nel progetto “Non vedo, non sento, non parlo”,…