Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Francesco Barra
Nuovo appuntamento con la rassegna libraria dell’Archivio di Stato di Avellino “I giovedì della lettura” in programma giovedì 5 giugno, alle ore 17:00. Sarà presentato il volume Flumeri 20 agosto 1873. La distruzione della Banda Manzo, di Gianluca Amore. La presentazione verrà introdotta da Lorenzo Terzi, direttore dell’Archivio di Stato di Avellino. Dialogherà con l’autore Francesco Barra, già Professore di…
Sarà la piazzetta del Palazzo baronale di Sturno ad accogliere il convegno “Il brigantaggio e i fatti del 20 agosto 1873 a 150 anni dalla storia”, in programma il 19 agosto, alle 17.30 promosso dall’amministrazione comunale. A portare i propri…
Una serata in memoria di Armando Montefusco perchè la sua passione civile e la sua dedizione nella ricerca non siano dimenticati. E’ l’appuntamento in programma il 24 giugno, alle 18, nella sala blu del Carcere Borbonico. A confrontarsi Paolino Marotta…
Costruire uno spazio per i cattolici nello scenario politico attuale. E’ la sfida che lancia l’associazione Democrazia Compiuta Irpinia, nel presentare l’omaggio alla memoria di David Sassoli, in programma il 29 maggio, alle 17, al Carcere Borbonico, alla presenza del…
“Esiste ancora una povertà educativa in molte aree del Sud che sembra non interessare a nessuno”. Lo sottolinea con forza Paolo Saggese, dirigente scolastico a Cerignola, in terra di frontiera, nel presentare il suo studio “La scuola e la questione…
Sarà Francesco Barra, docente emerito di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Salerno a ricordare lo storico Armando Montefusco nel corso di un incontro in programma sabato primo aprile, alle 16, al Circolo della stampa, dedicato all’insediamento di Aequum…
La ricerca era la sua passione. Non aveva mai smesso di frequentare gli archivi, di consultare documenti, di interrogarsi sulla memoria del territorio, scavando sempre in profondità, lasciando parlare le fonti. Si è spento nel pomeriggio Armando Montefusco, all’età di…