Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Francesco Todisco
In Campania i professionisti dell’acqua. Todisco lancia la Dsi Accadem”Puntare sulla formazione di qualità, sulle competenze. In Campania nasceranno i professionisti del comparto acqua”. Cosi Francesco Todisco, commissario del Consorzio di Bacino Volturno. “Il progetto che come Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno e Consorzio di Bonifica delle Paludi di Napoli e Volla abbiamo voluto in convenzione…
Con il completamento dei lavori del Canale scolmatore Fiumarella, lungo 7,2 chilometri, verrà consegnata al territorio compreso tra la sinistra Volturno e la destra dei Regi Lagni un’opera di difesa dalle massime piene fluviali del valore complessivo di 10 milioni…
Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno il 14 febbraio alle ore 10,30 terrà a Santa Maria La Fossa la cerimonia di inaugurazione del cantiere dei lavori di completamento del Canale scolmatore Fiumarella, un’opera finanziata dalla Regione…
È stato presentato un bilancio positivo degli interventi di manutenzione ordinaria già eseguiti sui canali e un programma di quelli da realizzare a breve per rendere la rete più efficiente, mentre sarà avviato nelle prossime settimane un Tavolo di partenariato…
La realizzazione del Masterplan Da Terra dei Fuochi a Giardini d’Europa – corridoio ecologico dei Regi Lagni è al debutto proprio nell’Area Alta di questo importante e strategico bacino idrografico. È questo il messaggio lanciato oggi nella sala del Consiglio…
Infrastrutture idrauliche e Regi Lagni, nuovo ciclo di conferenze del Consorzio di Bonifica Volturno
Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno lancia il secondo ciclo delle Conferenze programmatiche, momenti di incontro con i sindaci e le amministrazioni comunali e di ascolto delle istanze delle comunità che beneficiano della rete dei canali…
Tra un anno pronto il Canale scolmatore Fiumarella, il commissario Todisco: con questi lavori si conferisce al delicato territorio vallivo maggiore sicurezza idraulica in un’ottica di pianificazione di area vasta a beneficio dell’intera collettività ed in particolare delle aziende agricole e zootecniche presenti