Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Franco Festa
Sarà presentato l’11 settembre, alle 18.30, nella piazzetta degli artisti di Atripalda, il romanzo di Franco Festa “La fine del gioco”, Robin edizioni. A portare i propri saluti il sindaco Paolo Spagnuolo. Relazioneranno Luigi Anzalone ed Emilio Loffredo, Modera il direttore Gianni Festa. Franco Festa esplora ancora una volta le ferite della città, il degrado di una comunità, il crollo…
Nasce dal forte legame tra gli spazi della città e l’universo dei romanzi di Franco Festa l’incontro “Archeologia urbana nella città di Melillo e Matarazzo”. A confrontarsi con l’autore l’11 gennaio, alle 18, presso l’Angolo delle storie, il professore Toni…
Sarà la storica Cecilia Valentino l’ospite il 24 novembre, alle 17.30, della rassegna “Conversazioni in Irpinia”, curata da Franco Festa ed Emilia Cirillo, promossa dall’amministrazione provinciale presso la Biblioteca Capone. Una vita, quella di Cecilia, dedicata alla ricerca e alla…
Due differenti sguardi sulla scrittura in cui l’Irpinia entra con forza, ora madre, ora matrigna ma sempre termine di paragone, spazio capace di plasmare l’esistenza. Sono quelli di Maria Consiglia Alvino e Mariana Branca, scrittrici esordienti, protagoniste dell’ultimo appuntamento di…
E’ il ritratto di un intellettuale poliedrico che non si stancava mai di cercare nuove strade, radicale nelle scelte e fiero nemico di ipocrisie e retorica ad emergere dal confronto – tenutosi questo pomeriggio alla Biblioteca Provinciale di Avellino -…
E’ dedicato alla memoria di Alfonso Nannariello, docente di religione, scrittore e poeta scomparso il 24 gennaio del 2022, l’appuntamento di Conversazioni in Irpinia, rassegna di incontri in BIblioteca ideata da Franco Festa ed Emilia Cirillo. Il 14 settembre, alle…
“La nostra è un’attività sovversiva in cui il cantiere diventa esperienza di comunità, in cui i progetti sono intessuti di relazioni con il territorio”. Racconta così Enzo Tenore, architetto capace di promuovere uno sguardo diverso sulle aree interne e direttore…