La spesa sanitaria delle famiglie italiane ha superato i 40 miliardi di euro, con un aumento del 26,8% tra il 2012 e il 2022. Il 40% della somma è speso per prestazioni non essenziali, come esami diagnostici inutili, visite specialistiche inappropriate o terapie inefficaci. È quanto emerge dal Report dell’Osservatorio Gimbe sulla spesa sanitaria privata in Italia nel 2023, commissionato…
Curarsi al Nord è meglio? E’ quanto viene fiori dagli ultimi dati della Fondazione Gimbe. Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di 5,04 miliardi, il livello più alto mai registrato e superiore del 18,6% a…
“In Campania, per l’anno 2022, la percentuale di recupero delle prestazioni sanitarie è pari al 10% (dato Italia 65%). È quanto si evince dall’analisi della #FondazioneGIMBE sul recupero, da parte delle Regioni, dell’assistenza medica saltata per la pandemia. In altre…
© Corriere dell’Irpinia – 2024, All rights reserved
