Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Gruppioni
Valle Ufita – Una vicenda che, probabilmente, comincia a delinearsi. Ma che non convince, per niente, i sindacati. A far parte della nuova Industria Italiana Autobus potrebbe essere, almeno così sembra, la Seri Industrial dei fratelli casertani Civitillo insieme ai cinesi di China City Industrial Group. Il piano industriale proveniente da Terra di Lavoro, infatti, parla di “sinergie internazionali”. Senza,…
Valle Ufita – Nemmeno da Bologna, dove c’è uno dei due insediamenti industriali di Industria Italiana Autobus, giungono buone notizie. Che, ormai, sembrano diventate come il segreto di Pulcinella: le uniche fabbriche che, in Italia, sono capaci di produrre autobus…
Sarà una primavera calda dalle parti di Industria Italiana Autobus. Perché la vertenza che coinvolge le tute blu dell’unico stabilimento produttore di autobus per il trasporto pubblico, di questo passo, è destinata a chiudersi. Non nel migliore dei modi. Finora…
Si è tenuta questa mattina all’interno della Sai di Nusco una riunione con l’Amministratore Delegato del Gruppo Sira Andrea Delucca per analizzare la situazione della fabbrica acquisita due anni fa dalla tedesca Schlote, sull’orlo del fallimento. Ne dà notizia la…
Valle Ufita. Scadono oggi i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse delle aziende che vorrebbero affiancare quelle che già ci sono a Industria Italiana Autobus. Ne sono tre, di quelle conosciute: oltre alla Sira, dell’industriale bolognese Gruppioni, ci…
Valle Ufita. Metà novembre prossimo: questa è la data, precisamente il giorno 15, in cui i destini di Industria Italiana Autobus cominceranno a prendere forma. In un modo o nell’altro. Ma proprio in quei giorni il governo Meloni, che attraverso…
Valle Ufita. Debiti per 200 milioni di euro, ai quali si aggiungerebbero quelli alle ditte a cui non sono state pagate le forniture. Perché quello che stanno vivendo i metalmeccanici di valle Ufita è un paradosso: le commesse per fare…