Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
illegalità
Disarmiamo Avellino, in piazza per costruire una comunità viva e solidale che dica no all’illegalità
“!Non uno slogan ma una scelta collettiva, l’invito a costruire insieme una città più giusta, inclusiva e sicura, schierandoci come forze sociali, religiose e sindacali al fianco dei cittadini e delle istituzioni”. E’ l’iniziativa “Disarmiamo Avellino. Un’altra città è possibile” promossa da Arci e Libera, in programma il 26 settembre, alle 18, con ritrovo in piazza Libertà per fare tappa…
“Legalità e lavoro di qualità”. È quello che, si augura la Filctem Cgil di Avellino, possa diventare il polo conciario di Solofra. Che si mostra” preoccupata profondamente” ed esprime una “ferma condanna” per i fatti emersi dell’inchiesta di qualche giorno…
“Abbiamo voluto accendere un faro sulle gravi emergenze ambientali che interessano la nostra Regione. In questi anni l’opposizione pressante e coordinata dei cittadini è riuscita a porre un argine ma tocca alla politica e alle istituzioni dare risposte ai tanti…
“È una importante operazione per riaffermare e consolidare la presenza dello Stato in un territorio molto difficile, segnato da troppi anni da fenomeni di illegalità e degrado” ha dichiarato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha manifestato il suo apprezzamento…
Il consigliere regionale: “Mancano strumenti di pianificazione”. Villani: “Campania prima per reati ambientali, serve cambio di rotta”
La Campania scudetto nell’illegalità ambientale, rifiuti e cemento
4020 le illegalità ambientali registrate con una media di 11 reati al giorno
Impennata dei reati nel ciclo illegale del cemento (+41% rispetto al 2021)
“Il ruolo delle Associazioni e Istituzioni nel contrasto al l’illegalità”: è l’iniziativa della Cgil Avellino, Libera Campania e ANPI con il Patrocinio della Provincia di Avellino subito dopo la Giornata del 21 Marzo in ricordo di tutte le vittime innocenti…