Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
La Penna
Riappropriarsi dell’eredità di Antonio La Penna perchè diventi punto di partenza, nel suo paese natale, di un laboratorio capace di formare generazioni. E’ stata l’amministrazione comunale, guidata da Marcello Arminio, a manifestare ai figli Paolo e Giovanni, intervenuti al convegno a lui dedicato“Ritratti d’autore. Strategie di rappresentazione e autorappresentazione nella letteratura greca e latina”, la volontà di accogliere una parte…
“Antonio La Penna era un uomo schivo ma dalla grande umanità. Raramente manifestava i suoi sentimenti Con i giovani allievi era severo e premuroso, prima che trovassero la propria strada, poi, smetteva di interferire e voleva che ciascuno camminasse con…
Dal racconto della cultura contadina alla celebrazione del valore della libertà. E’ il senso della raccolta di Paolo Saggese “Favole Esopiche di un asino sapiente”, edita da Terebinto, presentata questo pomeriggio ad Avellino, nello spazio antistante la libreria Mondadori, nell’ambito…
Il Convitto Nazionale “Pietro Colletta” Avellino celebra la decima Notte Nazionale del Liceo Classico con Mariano Sabatini, saggista, autore radiotelevisivo, collaboratore storico di Luciano Rispoli. L’istituto, guidato dal dirigente Attilio Lieto, apre le sue porte al pubblico il 19 aprile. Sarà l’occasione per discutere…
E’ il ritratto di un autentico maestro ad emergere dai messaggi di cordoglio dedicati al latinista e critico letterario Antonio La Penna, scomparso ieri a Firenze all’età di 99 anni. E’ l’amministrazione comunale di Bisaccia a rendergli omaggio, a conferma…
E’ Antonio Gengaro, esponente del Pd e candidato alla carica di sindaco di Avellino per il centrosinistra, a sottolineare la necessità di mantenere viva la lezione di La Penna, l’illustre latinista scomparso ieri all’età di 99 anni “La scomparsa dell’…
Era diventato uno dei simboli dell’identità irpina, della capacità dei piccoli centri di dialogare con l’Europa e il mondo, di fondere locale e globale, tradizione e modernità, tra i massimi studiosi del Novecento della cultura classica. Era un intellettuale autentico,…