Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
lavoratori
Non hanno potuto parlare con il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, atteso stamattina a Solofra per l’evento “Percorsi d’acqua” organizzato dall’ Ente idrico Campano e dalla Regione in occasione della giornata mondiale dell’acqua. C’era una delegazione di lavoratori dell’Arcelor Mittal, stabilimento di Luogosano, che da un giorno all’altro ha fermato la produzione. Un colpo per tante famiglie, un colpo…
Giornata di mobilitazione, venerdì 9 febbraio, a Roma, promossa da Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Uglm. I lavoratori di Industria italiana Autobus chiedono di essere ascoltati e di dire la propria sul futuro dell’impresa di Flumeri. Per il 9 febbraio…
In vista dello Sciopero Generale proclamato dai Sindacati per il 9 febbraio, il Consiglio Comunale di Grottaminarda si riunisce in adunanza “aperta” il giorno 7 febbraio alle ore 18,30 sulla questione Industria Italiana Autobus. Un momento di proposta e riflessione…
I lavoratori Asidep consegneranno le chiavi degli impianti della depurazione delle aziende del cratere, domani, alla direzione aziendale. Lo sciopero ad oltranza continua e lunedì prossimo, 22 gennaio, “in segno di protesta” occuperanno la sede dell’Asi “fino a quando -…
Primo giorno di sciopero dei lavoratori dell’Asidep. I sindacati, proprio questa mattina sono stati ricevuti in Prefettura, dove la dottoressa Paola Spena, prefetto di Avellino, ha evidenziato la propria preoccupazione per la vicenda dei 54 lavoratori della depurazione irpina. Oltre…
Passi avanti non se ne fanno, anzi si torna indietro. Come il gambero, insomma. All’Asidep, azienda partecipata dell’Asi, che lavora nel campo della depurazione irpina, si viaggia su una fune sospesa per aria: i 54 lavoratori, e i sindacati, sono…
“La libertà di astenersi dal lavoro e di manifestare il proprio dissenso per rivendicare il dissenso, previsto dalla Costituzione Repubblica, rischia di essere costantemente messo in discussione. Oltre alle forze di maggioranza in Parlamento che hanno scelto di legiferare provando…