Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Legalità
Sul tema della legalità, al primo tavolo della Due Giorni del Corriere dell’Irpinia che si è svolto venerdì scorso a Villa Amendola, si è espresso il coordinatore provinciale di Forza Italia Angelo Antonio D’Agostino: “Su un tema così delicato è importante non è semplice trovare una soluzione. Le misure ci sono. Le leggi ci sono, quindi non credo che Forza…
Proseguono gli incontri formativi tra gli studenti delle scuole della Provincia di Avellino e i poliziotti della Questura di Avellino nell’ambito della settima edizione del progetto-concorso “PretenDiamo Legalità per l’anno scolastico 2023/2024, ideato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza -Ufficio Relazioni…
La Polizia di Stato, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha elaborato per l’anno scolastico 2023/2024 il progetto dal titolo: “PretenDiamo legalità – a scuola con il Commissario Mascherpa”.La campagna istituzionale, giunta alla VII edizione, finalizzata alla…
Legalità, il Procuratore della Repubblica di Avellino, Domenico Airoma, in visita agli studenti e agli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Statale “Cocchia-Dalla Chiesa” di Avellino. Un appuntamento che si inserisce in un ciclo di incontri nelle scuole finalizzato a favorire il rapporto tra…
È stato sottoscritto questa mattina a Benevento dal Prefetto, Carlo Torlontano e dal Presidente del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale, Luigi Barone, il Protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto delle infiltrazioni della criminalità organizzata nel settore degli…
“I veri mandanti della strage di Capaci non sono ancora stati fermati. Gli attentatori, coloro che hanno piazzato la bomba, sono manovalanza. Ma i veri artefici sono menti raffinate. Speriamo di non dover aspettare altri 30 anni perché venga fuori…
Prima riunione ieri a Caivano del ‘Comitato di sostegno e monitoraggio dell’azione delle commissioni straordinarie nominate nei comuni sciolti per infiltrazioni mafiose e dei comuni riportati a gestione ordinaria’, istituito presso il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del…