Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
libro
Giovedì 19 giugno, alle ore 19:30, nel giardino della chiesa di Valle, si terrà la presentazione del libro “La fine del gioco“ di Franco Festa, edizioni Robin. Con l’autore discuteranno del libro la dottoressa Mariagrazia Cataldi funzionaria del Ministero Beni Culturali e Ambientali, già presidente del teatro Gesualdo, la professoressa Margherita Faia, docente di italiano e latino al liceo scientifico…
Mercoledì 10 aprile, alle ore 18.30, presso la Chiesa San Nicola da Tolentino, via Roma 127, con il patrocinio del Comune di Atripalda, sarà presentato il libro di Rino Scioscia e Antonio Vistocco “La legge del Partenio. I grandi del…
«La rivoluzione femminile, la più grande rivoluzione delle nostre menti, che si sono liberate dalle ragnatele di tanti pensieri, stupidi e razzisti”. Il professore Luigi Anzalone sottolinea il dato politico e sociale che traspare in maniera netta dalle pagine del…
Il pensiero di Giuliano Minichiello tra attualità e futuro, in ricordo del filosofo e dell’educatore
Un atto di riconoscenza nei confronti di un educatore e di un maestro che ha saputo tracciare equilibrati itinerari per intraprendere le creative strade della ricerca. Un omaggio al professore, al filosofo, all’uomo di alto ingegno che vuole essere anche…
Un lavoro di grande importanza, e che sta riscuotendo molto apprezzamento e attenzione, quello realizzato dal professore Domenico Cerullo: “BASTA, prevenzione e sicurezza sulla strada e sul lavoro” è il titolo, molto esplicativo, del suo libro, pubblicato dal CSV…
Sarà presentato il 25 febbraio, alle 17, presso la chiesa di Santa Maria del Rifugio di Avellino il saggio di Rossana Cetta “L’educazione possibile”. Un invito alla riflessione sulle trasformazioni che hanno attraversato la scuola, nella convinzione del ruolo cruciale…
Esce in questi giorni il nuovo libro di Enrico Fagnano IL PIEMONTESISMO E LA BUROCRAZIA IN ITALIA DOPO L’UNITA’ (Il Sud dopo il 1860, i quaderni, 2023, anche e-book), cha fa seguito a LA STORIA DELL’ITALIA UNITA Ciò che è…