Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Maurizio Petracca
“E’ partita da Grottaminarda la campagna elettorale – afferma il sindaco Marcantonio Spera, a margine del dibattito che, ieri pomeriggio, si è tenuto nella cittadina ufitana, su lavoro e svilupposostenibile, all’interno della manifestazione ‘Fiom in festa -‘”. Presenti, ovviamente, il sindacato e i deputati Piero De Luca e Michele Gubitosa. “Una campagna che dovrà toccare tutti i temi caldi dei…
Napoli – “Le notizie che arrivano da Roma sulla ipotesi di dimensionamento scolastico sono sconfortanti. Bene ha fatto la Regione Campania ad impugnare il provvedimento che infligge un colpo mortale in particolare al Mezzogiorno, soprattutto alle aree interne, sguarnendo…
“La festa provinciale del Partito Democratico rappresenta un’opportunità politica da non sottovalutare perché ci dà la possibilità di riflettere e di confrontarci sui temi di maggiore rilievo e di maggiore centralità per il nostro territorio dal punto di vista sociale,…
Conto alla rovescia per la festa provinciale dell’Unità ad Avellino, che si terrà nella cornice di Parco Palatucci sabato 7 e domenica 8 ottobre. Il programma ufficiale è in fase di definizione, ma iniziano a circolare già i primi nomi…
E’ stato Francesco Anziano con il suo Pater Familias di Paternopoli ad aggiudicarsi il titolo di miglior ristorante di cucina irpina. A decretarlo l’ultimo episodio di stagione di 4 Ristoranti, la sfida televisiva condotta da Alessandro Borghese, format che piace…
Presente all’incontro l’assessore regionale Discepolo. Petracca: passo importante, il territorio si faccia trovare pronto
Doc Campania, il 19 a Santa Paolina Caputo produttori locali, amministratori e operatori del settore
Sarà un confronto finalizzato unicamente alla tutela del nostro territorio, delle nostre produzioni vitivinicole e sarà improntato alla correttezza e alla civiltà. Vogliamo soltanto che le istituzioni, i produttori e le associazioni operanti nel settore possano ragionare pacatamente per trovare…