Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
mostra
Una mostra nella quale trovano spazio iconografie, documentazioni e file multimediali dedicati alla storia dell’ Arciconfraternita dell’Immacolata e alla festa Patronale di Avellino, parte integrante della storia del capoluogo. E’ l’iniziativa promossa dall’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione dal titolo “Avellino sotto il Manto dell’Assunta”- Oggi l’inaugurazione nella chiesa dell’Immacolata. L’iniziativa vuole essere l’occasione per rafforzare le proprie radici e trasmettere fede e…
“Scrivere per immagini, dove la fotografia e quindi il guardare viene prima dello scrivere”. E’ l’idea da cui nasce la mostra dello scrittore Franco Arminio “Presenze, esercizi di paesologia”, in programma dal 1 dicembre al 31 gennaio presso l’Università eCampus…
“Uomo, spazio, tempo” è il titolo della mostra personale del pittore Paolo D’Amore, in programma dal 2 al 17 dicembre presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara in via Regina Margherita, 3 a Solofra. Il vernissage della mostra è previsto…
Sarà inaugurata il 13 ottobre, alle ore 18, al Museo Diocesano di Salerno, nell’ambito della IV edizione di L’Arte per la Giustizia 2023, la Mostra pittorica “Cum sidera” di Laura Bruno, aperta tutti i giorni fino al 18 ottobre, con gli orari…
E’ un omaggio alla Cina e alla sua capacità di offrire un contributi decisivo nel segno dell’innovazione al panorama artistico la mostra che approda il 7 ottobre al Museo Irpino. Promossa dalla Provincia di Avellino e dal Museo e Montorocontemporanea, direzione organizzativa…
L’iniziativa, la prima che si svolge in Alta Irpinia, si terrà giovedì 28 settembre ed è finalizzata a promuovere la scultura come rilevante forma d’arte e a valorizzare il patrimonio culturale locale
I beni culturali della città e la sua storia dal punto di vista dei ragazzi che hanno lasciato per un momento di banchi per andare presso i monumenti, disegnarli, scrivere di essi. Questo in estrema sintesi il contenuto della mostra…