Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
Museo Irpino
Hirpos. Sulle tracce del lupo è il nuovo programma di attività ed eventi che il Museo e la Biblioteca dedicano alla millenaria tradizione che lega il lupo all’Irpinia. Animale simbolo che avrebbe guidato una parte della popolazione di origine sannitica, migrata dal centro Italia verso il sud, dando origine alla fiera tribù degli Hirpini, il lupo è stato sin dall’Antichità un elemento…
Il Museo Irpino incontra ancora una volta la fotografia con Portfolio, un ciclo di mostre, ideato e promosso dall’Amministrazione Provinciale di Avellino, incentrato sulla meravigliosa ambiguità dell’arte fotografica. Dal reportage alla fotografia più propriamente artistica, il ciclo mira a promuovere…
Un invito a non dimenticare le vittime dell’Olocausto, di cui ricorre l’80° anniversarsio.. E’ quello che arriva, in occasione del Giorno della Memoria, dal Museo Irpino e dalla Biblioteca Capone. Suoni di memoria della Pace è l’appuntamento di martedì 28 gennaio, alle…
Al Museo Irpino continuano gli eventi di promozione della mostra “Lucy. Storia di un’evoluzione” di Tanino Liberatore. Da sabato 25 gennaio il Museo promuove una nuova modalità di fruizione dell’aula didattica della sezione Archeologica: SPAZIO APERTO LUCY, un luogo multifunzionale dove sarà possibile…
Continua il ricco programma di eventi per le festività natalizie promosso dalla Provincia di Avellino e organizzato dal Museo Irpino, la Biblioteca provinciale Scipione e Giulio Capone in sinergia con Fondazione Sistema Irpinia. Numerosi gli appuntamenti da non perdere anche…
Taglia il traguardo della 38esima edizione Futuro Remoto, il primo Festival italiano dedicato alla divulgazione scientifica. Un’edizione, dal titolo CO-SCIENZE, partita da Napoli, presso Città della Scienza, che toccherà tutti gli altri capoluoghi di provincia campani. CO-SCIENZE pone al centro…
“Quella che racconto è una storia di amore e di speranza. Questo progetto nasce dal mio desiderio di scoprire da dove veniamo e dove siamo oggi. Sono partito dall’osservazione del cranio reale di una giovane Australopithecus afarensis ma al tempo…