Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Nicola Gratteri
“Non esistono aree d’Italia immuni dalla criminalità organizzata. Se ci sono tossicodipendenti, significa che c’è anche qualcuno che vende droga”. È quanto dichiara il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Nicola Gratteri, che oggi pomeriggio, ad Avellino ha preso parte ad un incontro, moderato dal giornalista Amedeo Picariello con gli studenti dell’ITE Amabile. Un’ora serrata di domande da…
Corruzione elettorale e appalti in cambio di soldi: una vera e propria bufera giudiziaria che vede coinvolti l’ex sindaco Antonio Aufiero e altri 18 indagati. La Compagnia dei Carabinieri di Mirabella Eclano ha proceduto alla notifica di due distinti “Avvisi…
Il presidente di Confesercenti Napoli e Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno Vincenzo Schiavo ha incontrato oggi il nuovo Questore di Napoli Maurizio Agricola, nell’ambito della conoscenza del territorio partenopeo e con l’intenzione di creare sinergie positive per la città. “Ho…
Vincenzo Schiavo, presidente Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno si congratula con Nicola Gratteri, nuovo procuratore Capo di Napoli. “Auguro le migliori fortune al dottor Nicola Gratteri, che ho avuto il piacere di conoscere lo scorso giugno quando è stato premiato…
E’ Nicola Gratteri, 65 anni, il nuovo procuratore di Napoli. Ma il Csm si è diviso e la nomina del capo dei pm di Catanzaro è alla guida della procura più grande d’Italia è passata a maggioranza con 19 voti.…
LAURO- “Fondi Pnrr, sviluppo territoriale, emergenza mafie”. Sara’ questo il tema dell’evento organizzato da una serie di sigle e associazioni (Proloco Nuova Lauro, Pro Lauro, Associazione Medici Cattolici Italiani, Unione Giuristi Cattolici Italiani, Forum Sociosanitario, Fondazione Nazionale Studi Tonioliani) sul…