Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Paolo Saggese
Il genere della favola diventa strumento di militanza, specchio della lotta delle classi umili per l’emancipazione, della loro superiorità rispetto a una borghesia capace solo di perpetrare le logiche di potere. E’ il senso del confronto, tenutosi allo Sponz diretto da Vinicio Capossela, dedicato alle Favole Esopiche di un Asino Sapiente di Paolo Saggese, edito da Terebinto. A sottolinearlo la…
Nella placida cornice della piazza della Pro Loco di Sant’Angelo dei Lombardi, ieri pomeriggio si è svolto un evento che ha riunito intellettuali, politici e cittadini in un momento di alta riflessione culturale e storica. Il convegno dedicato alla figura…
Doppio appuntamento a Ferragosto con la casa editrice Terebinto Edizioni nell’ambito della rassegna “Estate d’Autore 2024”. A Pietrastornina e a Castelvetere sul Calore, si presentano il 16 agosto “La Famiglia D’Antonio a Furmo di Pietrastornina nei Secoli XVIII e XIX” di Claudio D’Antonio, e “La Scuola…
Il Terebinto Edizioni non si ferma e sceglie di scommettere sulla rassegna culturale “Estate d’Autore 2024”, una serie di nove eventi dedicati alla presentazione delle nuove uscite della casa editrice di Ettore Barra. La manifestazione farà tappa, nel mese di agosto,…
“In questo tempo, politica e poesia possono indicare ancora una strada, un sentiero verso il quale dirigersi”. A sottolinearlo il professore Giuseppe Acocella nell’introduzione a “La poesia della terra. Pasquale Stiso a cento anni dalla nascita”, curato da Gianni Festa,…
Prove largamente alla portata degli studenti. La conferma arriva da docenti e dirigenti scolastici che promuovono le tracce proposte. E’ il professore Paolo Saggese, attento studioso della cultura greca e latina e dirigente scolastico, a commentare il testo di greco…
Venerdì 7 giugno, presso l’Aula magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Firenze, in piazza San Marco, si è tenuta la cerimonia “In ricordo di Antonio La Penna”, alla presenza di familiari e allievi del grande maestro. Qui di seguito…