Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Paolo Spagnuolo
“Mi ha conquistato il coraggio di Pasquale che a 14 anni si è imbarcato su una nave per raggiungere il papà e il fratello in Venezuela con il sogno di diventare un campione dello sport”. E’ Paolo Spagnuolo, che studia cinema da sempre, a raccontare come nasca il progetto di “Catch. La memoria tra le corde”, documentario da lui realizzato…
Non ha mai smesso di credere nel potere del dialogo tra fedi differenti, portando in tutto il mondo la lezione del Concilio Vaticano II, senza mai smettere di interrogarsi sul ruolo della Chiesa di fronte alle trasformazioni della società. E’…
Quali sono i motivi per cui nove volontari della Protezione civile di Atripalda si dimettono, perché tanta distanza fra loro e la delegata, la consigliera comunale Maria Fasano? E perché la maggioranza del sindaco Paolo Spagnuolo non ha preso una…
Aria di tensione al Comune di Atripalda. Un insistente tam tam su due presunte inchieste su procedimenti amministrativi, il battage sui social, e per il sindaco Paolo Spagnuolo è necessario dare tutte le spiegazioni del caso. «Nessuno è a conoscenza…
E’ tempo di avviare un nuovo percorso: a due anni dalle elezioni amministrative, per il gruppo di opposizione, Atripalda Futura, è necessario riaccendere la discussione pubblica affrontando le questioni che interessano la vita cittadina, per poter gettare lo sguardo in…
Le travi metalliche sono arrivate, il progetto di ricostruzione del Ponte delle Filande sta arrivando a compimento, a luglio dovrebbe aprire al traffico. Questa mattina il sindaco di Atripalda Paolo Spagnuolo ha ricordato quanto grave sia stata, per anni, la…
Venerdì 28 giugno 2024 alle ore 18:30 nella chiesa di San Nicola da Tolentino avrà luogo un convegno finalizzato a creare un dibattito sulla percezione e sull’uso dell’acqua dal mondo antico a oggi: l’evoluzione umana, sia biologica che culturale, è…