Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Paolo Speranza
Dalle immagini di “Mezzo secolo di cinema” a cura di Paolo Speranza alla tavola rotonda dedicata allo sguardo del regista che ha segnato la storia cinematografica. Ha preso il via questa mattina “Scola, prima!”, curata da Silvia Scola insieme a Fabio Ferzetti, in programma fino al 9 agosto a Trevico, promossa dall’associazione Irpinia Mia, guidata da Mariella Calabrese, con il patrocinio dei…
“Siamo partiti dalla volontà di realizzare un progetto che potesse lasciare una traccia profonda sul territorio, che non fosse una semplice celebrazione o un omaggio ma che potesse gettare semi capaci poi di germogliare”. Lo sottolinea con forza Silvia Scola…
Alla Costa d’Amalfi, l’altro polo esistenziale e culturale nella vita di Camillo Marino insieme all’Irpinia, sono ispirati i 5 racconti del Sud e le sue canzoni ed è dedicato il libro “Una piccola Cinecittà sul mare”, appena edito da “CinemaSud”…
Fa tappa a Torino, nell’ambito di Parole&cinema. la presentazione del libro C’eravamo tanto amati di Ettore Scola scritto da Paolo Speranza per Gremese. Con un cast straordinario composto da Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores, Giovanna Ralli e Aldo Fabrizi, C’eravamo tanto amati abbraccia trent’anni…
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) ha eletto ieri il nuovo fiduciario per la Campania: è Paolo Speranza, avellinese, direttore di “CinemaSud”, storico del cinema e docente. In virtù di questa elezione da parte degli iscritti, il nuovo fiduciario…
E’ dedicata a Elvira Notari, la prima donna regista cinematografica in Italia, la puntata di “Donne di Campania”, in onda venerdì 4 ottobre in prima serata su Rai Storia. La docu-serie nasce da un’idea produttiva di Giovanni Minoli e prodotta da Gloria…
A intervenire sulle dimissioni di Festa è anche Paolo Speranza di “Quaderni di Cinemasud”: “Nell’attesa degli sviluppi dell’inchiesta giudiziaria, mi affido alla risposta di un’esponente delle associazioni di cinema al dilemma di qualche anno fa “collaborare o no con questa…