Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Paolo Speranza
“Siamo partiti dalla volontà di realizzare un progetto che potesse lasciare una traccia profonda sul territorio, che non fosse una semplice celebrazione o un omaggio ma che potesse gettare semi capaci poi di germogliare”. Lo sottolinea con forza Silvia Scola nel corso della presentazione, al Circolo della stampa, della rassegna “Scola, prima!”, curata insieme a Fabio Ferzetti, in programma dal…
di Paolo Speranza Giambattista Assanti. Resistente e appassionato è il titolo del libro edito da Lucarelli che Claudio Bruno ha voluto dedicare al compianto regista di Mirabella Eclano, con interventi, testimonianze, immagini e documenti sulla figura e l’opera di Assanti. Dal volume,…
“Il cinema di Federico Fellini nella cultura del ‘900” è il titolo dell’omaggio promosso a Ischia dal 2 al 4 gennaio 2024 dal Comune di Lacco Ameno e dal Circolo “Georges Sadoul” nel ricordo di due protagonisti del cinema italiano…
Avellino si riappropria della sua memoria. E’ l’idea da cui nasce il progetto “Gli scrittori e la città, riscoperta di autori illustri del ‘900 di origini irpine”, presentato questa mattina a Palazzo di Città dal sindaco di Avellino, Gianluca Festa, dal dirigente del settore…
di Paolo Speranza Il giudice scrittore è il titolo del libro appena edito da Mephite, la casa editrice irpina che ha ripubblicato nel decennio scorso tutte le opere principali di Dante Troisi, con l’obiettivo di far riscoprire (ma innanzitutto conoscere) lo…
Parte da Calitri il 30 settembre il progetto “ReEsistenti” ,ideato dalla Cgil in occasione della celebrazione dell’ottantesimo dell’armistizio e dell’inizio della Resistenza al Fascismo e al Nazismo, dopo il buio ventennio fascista che vide la chiusura di Camere del Lavoro,…
Ritorna, alla sua 24a edizione, il ”Napoli Film Festival” in programma dal 25 al 30 settembre “Siamo ripartiti – spiega il direttore Mario Violini da un’unica sede rispetto alle sei consuete e un unico concorso sui cinque che bandivamo in…