Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Pasolini
Un incontro tra voce, corpo e pittura. E’ l'”Omaggio a Pasolini”, in programma domani 27 agosto alle 19.30 presso i Cunicoli Longobardi. “Abbiamo voluto omaggiare questo intellettuale che, nonostante tutto, resta profetico sull’evoluzione della società” – spiega Nicola Mariconda presidente della Bottega del Sottoscala nonché ideatore e regista dello spettacolo – “Tramite i suoi scritti abbiamo testimonianza di come, già…
Entra nel vivo Trevico Estate, dall’omaggio a Pasolini alla rassegna cinematografica dedicata a Ettore Scola nella cornice di Palazzo Scola. Il 5 agosto si presenta il volume Baronia è poesia (Grottaminarda 2023) di Gennaro Ciampolillo. A prendere forma la descrizione in…
“E’ nella sua idea di un’arte polivalente e nel costante interrogarsi sulla civiltà italiana l’eredità più grande di Pierpaolo Pasolini”. Lo sottolinea il professore Alberto Granese nella sua lectio magistralis, inserita nell’ambito della rassegna “Avellino letteraria”, omaggio allo scrittore friulano…
Avellino letteraria rende omaggio a Pierpaolo Pasolini nel centenario della nascita. Un confronto che diventa l’occasione per ricordare la lezione di un intellettuale capace di dare voce agli ultimi, ai semplici, agli esclusi, mettendo in discussione luoghi comuni e stereotipi…
Nel 2008 il noto giornalista Claudio Scamardella intervistò il grande filosofo Aldo Masullo sulla sua idea di Napoli e quell’intervista confluì nel bellissimo libro: “Napoli siccome immobile”. Masullo definiva Napoli “città deragliata dalla storia” , “città sospesa”, una città che…
E’ un omaggio a Pierpaolo Pasolini ad andare in scena il 21 maggio al castello D’Aquino di Grottaminarda con Pierpaolo Capovilla, cantautore e bassista, ex leader del Teatro degli orrori. Nato il 18 febbraio 1968 ad Arese, in provincia di…
La Rivista di Studi sulle Letterature e le Arti Europee “Sinestesie” al Salone internazionale del Libro di Torino. Questa mattina la presentazione nella Sala Lisbona, nel segno dell’incontro tra linguaggi artistici differenti che la cifra distintiva della rivista, curata dal…