Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Pasolini
“Non ha mai smesso di parlare al nostro tempo Pier Paolo Pasolini, indicando nel coraggio della resistenza e nella necessità della lotta l’unica strada per salvare l’uomo dal rischio dell’assuefazione indolente e dell’indifferenza colpevole”. Spiega così la professoressa Milena Montanile, nel corso del confronto alla libreria Mondadori, moderato da Gianluca Amatucci, la scelta di dedicare all’autore degli Scritti Corsari, nel…
E’ un messaggio forte contro una società sempre più individualista, perchè riscopra l’attenzione all’altro quella che lancia il regista Robert Guediguian, tra i maestri europei del cinema sociale. A lui il compito di inaugurare questa sera all’ex Cinema Eliseo, il…
Raccontare le strade e i linguaggi attraverso i quali “La parola diventa musica. Dalla modernità a Gesualdo”. E’ il senso della Summer School promossa dall’associazione Carlo Gesualdo, in programma dal 30 agosto al primo settembre al Circolo della stampa e…
Sarà Palazzo Scola a Trevico ad accogliere il 20 agosto il confronto dedicato al Sud di Pasolini promosso dall’amministrazione comunale e dall’associazione “Irpinia Mia”. A relazionare Paolo Speranza. A presentare l’incontro Umberto Rinaldi, direttore artistico del festival “Corto e a…
Entra nel vivo Trevico Estate, dall’omaggio a Pasolini alla rassegna cinematografica dedicata a Ettore Scola nella cornice di Palazzo Scola. Il 5 agosto si presenta il volume Baronia è poesia (Grottaminarda 2023) di Gennaro Ciampolillo. A prendere forma la descrizione in…
“E’ nella sua idea di un’arte polivalente e nel costante interrogarsi sulla civiltà italiana l’eredità più grande di Pierpaolo Pasolini”. Lo sottolinea il professore Alberto Granese nella sua lectio magistralis, inserita nell’ambito della rassegna “Avellino letteraria”, omaggio allo scrittore friulano…
Avellino letteraria rende omaggio a Pierpaolo Pasolini nel centenario della nascita. Un confronto che diventa l’occasione per ricordare la lezione di un intellettuale capace di dare voce agli ultimi, ai semplici, agli esclusi, mettendo in discussione luoghi comuni e stereotipi…