Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
Plastic free
Venerdì 26 settembre 2025 i giocatori del Gruppo Lombardi Avellino Basket prenderanno parte all’iniziativa Plastic Free. Cosimo Costi, Mikk Jurkatamm, Giacomo Dell’Agnello e Alexander Cicchetti, insieme alla referente locale della manifestazione Kamini Maria Lad, si uniranno ai volontari per la raccolta dei mozziconi abbandonati. L’appuntamento è fissato per le ore 10 in Piazza Libertà ad Avellino: da lì il gruppo…
Grandi città, borghi o piccoli paesini italiani potranno candidarsi a Comune Plastic Free 2025. La Onlus ambientalista, impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento legato all’abuso di plastica, ha infatti avviato le procedure per valutare e premiare l’impegno e l’attenzione verso…
Grandi città, borghi o piccoli paesini italiani potranno candidarsi a Comune Plastic Free 2025. La Onlus ambientalista, impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento legato all’abuso di plastica, ha infatti avviato le procedure per valutare e premiare l’impegno e l’attenzione verso…
“Una straordinaria mobilitazione su tutto il territorio nazionale con i volontari di Plastic Free, la onlus impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica”. I volontari entreranno in azione in 87 zone in Italia e 15 all’estero.”Si celebreranno – fanno…
AMBIENTE: LA CARICA DEI 111 COMUNI PLASTIC FREE Milano, Firenze, Torino e Ancona guidano la carica delle 111 amministrazioni locali, di cui 18 capoluoghi, che hanno ottenuto l’ambito riconoscimento di “Comune Plastic Free”. La terza edizione dell’iniziativa promossa da “Plastic…
Circa 12.500 studenti coinvolti in 100 appuntamenti di sensibilizzazione. È il risultato raggiunto in Campania sino ad oggi nel corso del 2023 da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata nel contrastare l’inquinamento da plastica e che, ogni giorno, entra…
Con l’entrata in vigore della legge 137/2023, chiunque abbandoni rifiuti è punito con un’ammenda penale da 1.000 a 10.000 euro e non più con una sanzione amministrativa che non superava i 3.000 euro. In caso di rifiuti pericolosi, la pena…