Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Pride
“Mi sono sentita sbagliatissima ma oggi mi sento più giusta che mai perchè ci siete voi. Mi guardo intorno e vedo tante persone che non avevano il coraggio di far sentire la propria voce sfilare oggi con orgoglio”. Lo ripete con forza Big Mama, che non nasconde la propria commozione nell’aprire il Pride di Avellino, promosso da Apple Pie Arcigay…
Non nasconde la propria amarezza l’associazione Apple Pie Arcigay Avellino. Tanti gli haters che hanno commentato con battute offensive la scelta di Apple di invitare Big Mama al Pride di Avellino del 15 giugno e di farne la madrina dell’evento…
Ci sarà anche +EUROPA Avellino tra i protagonisti di “Ave O’ Pride” organizzata dal circolo ARCI Avionica, in programma domani pomeriggio ad Avellino. !Questo Pride, nato dal basso – si legge nella nota di +Europa – pone al centro il…
In piazza nel segno della libertà. E’ l’appuntamento promosso da Avionica, in programma il 21 settembre, alle ore 17:30, con “Ave o’ Pride pieno di Rabbia”. “Abbiamo provato a costruire – si legge nella nota di Avionica – una manifestazione…
Nei mesi dell’Onda Pride, Avionica chiama all’appello la comunità di Avellino per confrontarsi e costruire collettività di fronte ad una città ed una cultura che gioca sui diritti trasformandoli in privilegi per pochi. “La nostra comunità – si legge nella…
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca partecipera’ al Napoli Pride di sabato 29 giugno. Lo hanno reso noto gli organizzatori della manifestazione. “Il presidente, che ha sempre riconosciuto il valore del Pride attraverso la concessione del Patrocino morale…
Diritti LGBTQ+, l’Italia arretra. Una fotografia drammatica arriva dal nuovo rapporto Ilga Europe. Il rapporto, considerato un indicatore chiave dell’Unione Europea, monitora le leggi che garantiscono diritti quali: l’uguaglianza in ambito lavorativo, scuola e salute; la famiglia, i crimini d’odio,…