Interventi
Protezione civile
Nel 45esimo anniversario del terremoto dell’Irpinia, la città di Avellino ospiterà la mostra itinerante “Terremoti d’Italia. Il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza”, un percorso espositivo e immersivo dedicato a uno dei pericoli naturali più diffusi nel nostro Paese, quello sismico. L’iniziativa, promossa dalla Direzione Generale Lavori Pubblici, dalla Protezione Civile della Regione Campania e realizzata in collaborazione con…
Ore difficili sul fronte del maltempo: temporali, neve, forte vento: in uno degli ultimi bollettini di allerta meteo diramati dalla Protezione civile della Regione Campania si raccomanda ai sindaci di monitorare il verde pubblico e la corretta tenuta delle strutture…
Il messaggio di allerta è stato diramato poco prima delle 13 di oggi: la Protezione Civile della Campania preannuncia l’arrivo di venti forti e nevicate, accompagnati da un brusco abbassamento delle temperature: si consiglia quindi alla popolazione di “fare attenzione…
La Protezione civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica per temporali di livello Giallo e un contestuale avviso per venti forti e mare agitato, validi dalle…
«Una giornata in cui è emerso in maniera chiara il ruolo della protezione civile, dell’associazionismo e del volontariato, ma soprattutto è emersa la volontà di riscatto di un territorio importante dell’Appennino meridionale. Svimar accompagnerà tale processo con iniziative ed attività…
DI RODOLFO PICARIELLO Prevenire è la parola chiave su cui il ministro Nello Musumeci costruisce il proprio impegno nel governo del territorio e della prevenzione contro i rischi sismici e le altre calamità naturali che si abbattono sulla nazione. Concetto…
La Protezione civile “è costruita con il concorso di tanti soggetti pubblici e privati: allora non c’era ancora, nel 1980 la Protezione civile era soltanto un obiettivo. Il mio timore e’ che la sciagura dell’Irpinia non abbia insegnato a sufficienza…













