Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
puglia
Assalto a un furgoncino portavalori alle prime luci dell’alba sulla statale lungo la Statale 655 Bradanica che collega l’area industriale di Melfi e Candela. Quattro persone a bordo di un’auto hanno sparato all’indirizzo del mezzo della Cosmopol, per poi speronarlo e mandarlo fuori strada. Intanto complici della stessa banda a bordo di un tir hanno bloccato la strada. Interrotto anche l’altro…
Uniti per il Sud, per un Mezzogiorno propositivo e proiettato in avanti. Un nuovo movimento è nato a Leporano, in provincia di Taranto, dove è stata firmata la Carta di Saturo. E’ stato un momento di incontro e di rinsaldata…
“Questo non è il decreto sud ma il decreto marginalità. Il governo dice di no al provvedimento Resto al Sud, un incentivo che finanziava fino a 60mila euro, la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali…
La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese cresce: da 16 a oltre 190 chilometri entro il 2026. Il Consiglio di Amministrazione di Acquedotto Pugliese (AQP), nel corso dell’ultima seduta, ha approvato un corposo progetto di ampliamento. I lavori deliberati, del valore di 24,6…
Al via le grandi partenze nel primo fine settimana di esodo estivo con spostamenti di breve e lunga percorrenza lungo la rete stradale di competenza Anas (Società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane). Viabilità Italia prevede bollino rosso, a…
Sono pronti a scattare i 160 finalisti in griglia per la terza prova tricolore del ciclismo CSI. Ariano Irpino è pronto infatti ad ospitare martedi 25 aprile il Campionato Nazionale CSI di Medio Fondo strada. Sul percorso di 115…
La Fondazione CON IL SUD promuove la quinta edizione del “Bando beni confiscati”, con l’obiettivo di valorizzare i beni confiscati alle mafie con iniziative di natura sociale, culturale ed economica sostenibili nel tempo, in grado di contribuire sia allo sviluppo…