Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
regione
Sanità in Campania, bocciatura del Piano di Rientro, interviene Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in consiglio regionale: “Il Gruppo di Italia Viva in consiglio regionale chiede al Governo con fermezza di abbandonare ogni logica di contrapposizione politica e di tornare a valutare le questioni sanitarie con obiettività e rispetto istituzionale. La salute dei cittadini non può e non deve essere…
“Il Tavolo tecnico sul diritto alla cura dei disabili gravi sarà, su mia proposta, ‘stabile e strutturale’, al fine di dare un impulso determinante all’iter di approvazione della proposta di legge che punta ad assicurare un’assistenza senza interruzioni ai pazienti…
“Questa mattina ho portato in aula la voce dei pedagogisti e degli educatori professionali socio-pedagogici della Campania. Nonostante l’approvazione di una mozione in Consiglio regionale che impegnava la Giunta a promuovere l’inserimento di queste figure all’interno delle equipe multidisciplinari delle…
“Con la proposta di legge approvata oggi, frutto di un lavoro che come gruppo regionale del Movimento 5 Stelle portiamo avanti da mesi, avviamo un importante processo di sviluppo territoriale, attraverso il sostegno agli ecomusei di rilevanza regionale. La proposta…
Incontro promosso dal gruppo Pd in Consiglio. Manfredi: “Vinceremo quando azzereremo il numero dei morti”
Testo unificato della Proposta di legge per l’adeguamento dell’indennità di residenza in favore dei farmacisti rurali; legge di iniziativa popolare rubricata disposizioni per persone con gravi patologie disabilitanti e Piano regionale di coordinamento per il rilascio delle autorizzazioni alla realizzazione…
“Ricerca scientifica a 360°, stalla contumaciale per il ricovero degli animali infetti, ampliamento delle attuali possibilità di introdurre capi bufalini provenienti da altre province, ulteriore riscontro genotipico di tutti i vitelli considerati a rischio infezione, prima di procedere all’abbattimento. Queste…