Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Rosanna Repole
Giovedì 11 settembre alle ore 10, presso il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, il sindaco Rosanna Repole ha convocato i sindaci della città dell’Alta Irpinia per un confronto e un approfondimento su idee e progetti proposti dal Cirps, l’ente pubblico che raggruppa 27 atenei italiani: proposte progettuali futuristiche e avveniristiche per il rilancio delle aree interne del mezzogiorno d’Italia. “Grazie…
La quarta giornata della 74ª edizione del Festival della Canzone Italiana, ha visto Città dell’Alta Irpinia protagonista a Casa Sanremo: una partecipazione che si è realizzata grazie alla sinergia con Terre d’Irpinia, in uno spazio esclusivo, con una serie di…
“«Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire», dice il vecchio adagio, ma io penso che debba essere modificato o quantomeno aggiornato in «di chi non vuol capire». Mi spinge a crederlo la speculazione che in questi ultimi giorni…
Battendo sul tempo la città di Avellino, il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi ha voluto dare il saluto di commiato al dott. Vincenzo Beatrice, ultimo presidente del tribunale altirpino e presidente uscente di quello avellinese. Alla cerimonia era presente, assieme…
Che cosa si può ricostruire dopo oltre quarant’anni dal terremoto. Certo, una nuova socialità, una nuova visione della politica amministrativa, accompagnata da una nuova classe dirigente, che sappia guardare e accompagnare le transizioni di questo tempo. Sono le sollecitazioni emerse…
“Il governo del trauma. La lezione del 23 novembre 1980” è il titolo del confronto in programma venerdì 13 ottobre alle 17 presso la Sala “Grasso” di Palazzo Caracciolo in Piazza Libertà ad Avellino. L’occasione è offerta dalla presentazione del…
«Le nuove norme relative al dimensionamento scolastico determinano un eccessivo vulnus per le aree interne e la nostra Irpinia è destinata a pagare in maniera estremamente penalizzante il depauperamento di servizi e di presìdi culturali e sociali che le Istituzioni…