Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Samuele Ciambriello
Il Garante campano dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello, insieme al suo staff in mattinata è stato in Valle Caudina per visitare alcune strutture dove ci sono persone private della libertà personale. Prima ha fatto visita all’Istituto Penale per Minorenni di Airola, dove è stato accolto Direttrice, dott.ssa Eleonora Cinque, e dal Comandante,…
“Resta ancora un mistero doloroso capire chi, perché e quanti abbiano deciso di chiudere l’ICAM di Lauro a fine febbraio l’unico Istituto che copriva il centro-sud”. A sottolinearlo il Garante Campano dei detenuti Samuele Ciambriello, in visita all’Icam di Lauro…
Il Garante Regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, prof. Samuele Ciambriello, venerdì 9 maggio alle ore 11.00, presso il Circolo della Stampa di Avellino – Palazzo della Prefettura, sito in Corso Vittorio Emanuele, n. 6, presenterà…
Si appella al ministro della Giustizia Carlo Nordio, l’onorevole Rosetta D’Amelio, perché torni sui suoi passi. Considera inaccettabile la decisione che ha portato alla chiusura dell’Icam di Lauro. Stiamo parlando dell’unica struttura del genere nel Sud Italia, per la custodia…
Lo scorso 7 gennaio un detenuto cinquantasettenne della R.E.M.S. di San Nicola Baronia si è suicidato. A darne la notizia è il garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, nonché portavoce della Conferenza nazionale dei garanti…
“Molte realtà carcerarie, fatte di tossicodipendenti, malati di mente, stranieri, non si immaginano affatto, anzi: si sminuiscono, si sottovalutano, o meglio si è convinti di conoscerle qual frutto di un errato immaginario collettivo fatto di cliché in disuso e di atavici…
“Su 61000 detenuti 8000 devono scontare meno di un anno di carcere e addirittura 432 devono scontare appena 6 mesi”. E’una parte dei dati sull’emergenza carceri, illustrati dal garante dei detenuti della Campania Samuele Ciambriello, che ha tenuto, questa mattina, …