Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
san martino
L’Associazione Igor Stravinsky di Avellino ricorda la duchessa Melina Pignatelli della Leonessa (26 giugno 1917/2 agosto 2001) con un concerto. Ad esibirsi nella Sala grande del Castello Pignatelli a San Martino Valle Caudina il chitarrista spagnolo Enrique Munoz in un recital dal titolo Espana. Il concerto in programma venerdì 2 agosto, alle 19, si inserisce nella rassegna estiva “Innamorati della Musica” dell’Associazione…
Da Giovanni Verga a Carlo Del Balzo e Federico Capone. E’ stato un confronto dedicato alla memoria di Altavilla e ai suoi figli più illustri quello tenutosi sabato scorso al palazzo comitale De Capua di Altavilla Irpina nel segno di…
“Strategie per la valorizzazione del turismo sociale nel Partenio-Valle Caudina”, questo il titolo dell’importante convegno che si terrà sabato prossimo, 13 gennaio a Cervinara (a partire dalle ore 16:00) nella bella cornice di Villa Camelia, sita in Corso Napoli. L’incontro…
E’ dedicato alla memoria di Mario Salzarulo il festival Liminaria, in programma dal 21 al 23 dicembre, questa volta nelle vesti di microfestival, strutturato intorno a una mostra e a una serie di talk, laboratori, presentazioni, interventi e riflessioni focalizzati…
Un concerto dedicato alla duchessa Melina Pignatelli. Si è ripetuto anche quest’anno l’omaggio dell’Associazione Igor Stravinsky con un appuntamento nella Sala grande del Castello Pignatelli della Leonessa a San Martino Valle Caudina. Protagoniste Nadia Testa, pianista avellinese, docente al Conservatorio “D. Cimarosa”…
Irpiniambiente precisa che lo stop alle raccolte, nei comuni serviti, della frazione MULTIMATERIALE nelle giornate trascorse, è stato determinato da problematiche registrate nella filiera di smaltimento e più precisamente per la saturazione degli impianti finali presso i quali avviene il…
Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione. Saranno oltre 500 i luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini visitabili gratuitamente,…