Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Sangiuliano
”“Volano gli stracci nel governo. Nella sua autoassoluzione consegnata in modo del tutto inusuale ad alcuni organi di stampa, Sangiuliano chiama in causa i comportamenti di altri ministri del governo che, a quanto dice, ‘hanno situazioni molto più complicate’ delle sue” E’ quanto afferma Piero De Luca, segretario d’aula pd a Montecitorio. “Il ministro spieghi a chi si riferisce e…
Annuncia di presentare un’interrogazione al ministro Matteo Piantedosi per verificare se è stato rispettato il testo unico di pubblica sicurezza. Il senatore Fratelli d’Italia Antonio Iannone, commissario regionale del partito in Campania, si riferisce al «comportamento irresponsabile di De Luca…
“Sarebbe facile abbandonarsi al turpiloquio. Gli spunti di ironia sul presidente della Regione Campania, il lucano Vincenzo De Luca, detto con il massimo rispetto verso gente operosa e colta come gli abitanti della Basilicata, potrebbero essere tanti e di facile impatto…
La settimana nazionale delle materie STEM approda a Napoli. Domani, lunedì 12 febbraio, alle ore 17.30, personalità istituzionali e del mondo accademico e scolastico si sono dati appuntamento a Città della Scienza. Interverrà il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che…
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, il Direttore Aggiunto dell’UNESCO Ernesto Ottone Ramirez, e il Sindaco Gaetano Manfredi apriranno domani, lunedì 27 novembre 2023 (ore 10), a Palazzo Reale di Napoli, i lavori…
ROMA- “Dall’Area Archeologica Abellinum a quella di Carife, al Parco Compsa di Conza della Campania, passando per Necropoli e Anfiteatro di Avella, l’Aequum Tuticum di Ariano e l’Aeclanum di Mirabella: i siti archeologici della provincia di Avellino si candidano a…
“Il territorio della nostra Nazione è una miniera inesauribile di tesori archeologici e i ritrovamenti come quello della Tomba del Cerbero lo dimostrano una volta di più. Questo luogo straordinario, così perfettamente conservato, costituisce una risorsa preziosa grazie alle quale…