Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
sanità
“Il settore sanitario è caratterizzato da una significativa presenza di associazioni di volontariato (ODV) che, sfruttando la propria natura giuridica, impiegano sia personale dipendente che volontario. Tuttavia, emergono gravi distorsioni che necessitano di un intervento urgente”. Con queste parole Stefano Bourelly, responsabile dell’Ufficio Gare e Appalti della Bourelly Health Service Srl, azienda leader specializzata in servizi di soccorso sanitario e assistenza nel Centro-Sud Italia,…
Sanità, De Luca: “Campania sarà la prima regione per liste d’attes”Faremo, credo, fra fine aprile e inizio maggio un’iniziativa nazionale sulle liste di attesa”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la diretta Facebook riguardo…
“Abbiamo mandato tutta la documentazione al Ministero della Salute credo la settimana scorsa. L’11 aprile abbiamo la riunione del comitato tecnico nazionale. Il Ministero non ha più nessun motivo, ma non ce l’aveva neanche prima, per tenere la Campania in…
Al 20 febbraio 2025, il 91% dei cantieri per le case e gli ospedali di comunità risultavano o conclusi, inclusi i collaudi. In tutto parliamo di 943 cantieri, di cui 53 in Piemonte, 106 in Lombardia, 4 in Valle d’Aosta,…
Oltre 1.500 pazienti a testa, il 51,7% dei medici di medicina generale è sovraccarico di assistiti. Secondo i dati Sisac (Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati) al primo gennaio 2023, i 37.260 medici di medicina generale avevano in carico quasi 51,2 milioni…
Ogni anno oltre mezzo milione di italiani si spostano per cure mediche da una regione all’altra, con un flusso di svariati miliardi di euro dalle regioni meridionali a quelle settentrionali. Tale flusso nel 2019 ha raggiunto 3,7 miliardi di euro…
La spesa sanitaria delle famiglie italiane ha superato i 40 miliardi di euro, con un aumento del 26,8% tra il 2012 e il 2022. Il 40% della somma è speso per prestazioni non essenziali, come esami diagnostici inutili, visite specialistiche…