Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
Sant’Angelo Lombardi
“La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, su prenotazione, al P.O. “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino e al P.O. “Criscuoli-Frieri” di Sant’Angelo dei Lombardi. Gli ambulatori saranno aperti giovedì 24…
Scoperta una mutazione genetica causa di cardiopatie di grado severo e di morte improvvisa in seguito ad screening su base genetica. Lo studio condotto dall’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, e l’IRCCS San Raffaele di Milano a…
“Come presidente della Città dell’Alta Irpinia e come cittadina delle Aree Interne intendo esprimere tutta la mia amarezza, contestando naturalmente forme e contenuti, rispetto a quanto riportato nel nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027”. A sottolinearlo Rosanna Repole,…
“Dialogo per le Aree Interne, nuovi modelli per il Sud” è il titolo dell’incontro organizzato a Sant’Angelo dei Lombardi, previsto per martedì 13 maggio alle ore 15:30 presso la sala teatrale del centro sociale “Don Bruno Mariani”. La comunità dell’Alta…
In occasione della Settimana mondiale del Glaucoma, l’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, su prenotazione, al P.O.…
Riprende un’attività meritoria da parte dell’arcidiocesi di Sant’Angelo dei lombardi. Per il terzo anno consecutivo si svolge la Scuola di Formazione Teologica. Nel corso dell’anno pastorale 2022-2023 il tema è stato centrato sul Pentateuco, con più incontri. Relatore Mons. Cascio,…
“Chi vive su questo territorio ha il diritto di fruire dei servizi essenziali per una persona e per la comunità. E’ necessario l’impegno da parte di tutti, a partire da un’analisi delle reali condizioni del territorio. E’ necessaria, oggi più…