Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Schlein
“L’alternativa è più vicina grazie alla straordinaria piazza di sabato per Gaza e per i 14 milioni che sono andati a votare nonostante premier e maggioranza invitassero a fare l’opposto. Oggi la destra esulta, faccia pure: ne riparliamo alle politiche, dove non sarà l’astensionismo a salvarli”. Così in una intervista a “La Repubblica” la segretaria del Pd, Elly Schlein commenta…
“Se fossi in Giorgia Meloni convocherei immediatamente a porte chiuse tutti i leader dei partiti italiani, tutti attorno a un tavolo, perche’ qui non e’ in ballo la posizione della maggioranza o dell’opposizione, ma quella dell’Italia. Noi del Pd, come…
“Il Pd non mette la testa sotto la sabbia, ma al tempo stesso il cambiamento non è un pranzo di gala né si realizza con la bacchetta magica. Nella storia del Partito democratico, tutti i segretari nazionali hanno trovato lungo…
“Siamo tutti d’accordo che non potremo andare al voto come alle ultime Politiche. Essere ‘testardamente unitari’ è quello che chiede la nostra gente ed è quello che ci ha portato risultati importanti”. Così Elly Schlein, segretaria del Pd, in un’intervista…
Non c’è bisogno di attendere la sentenza della Consulta. Il Pd la sua scelta l’ha fatta. A dirlo è Sandro Ruotolo: “Lasciamo perdere la legge e la sentenza, per noi De Luca non è il candidato. Siamo già oltre”. Così…
Sono le voci che vengono da un lungo silenzio quelle che agitano il centrosinistra che si interroga su quale possa essere la via d’uscita da una complessa riflessione che ormai irrompe sulla marcia di Elly Scheln. La segretaria del Pd…
“Non li battiamo rincorrendoli sul loro terreno, copiando le posizioni della destra sull’immigrazione o sulla sicurezza. Vinciamo quando li trasciniamo sul terreno su cui stanno più scomodi: la grande questione sociale. Salari bassi, precarietà alta, liste d’attesa lunghe in sanità,…