Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
sciopero
Ariano Irpino – Anche la provincia sembra piu’ vicina, stamattina, alla Palestina e a Gaza. E gli studenti degli istituti della città del Tricolle hanno sfilato, infatti, per sottolineare la loro solidarietà ai territori occupati da Israele: la Palestina e Gaza. ” Free, free Palestine”, questo il coro più volte intonato lungo il percorso che da piazza Mazzini ha oltrepassato…
E’ uno sciopero che vede mobilitate molte sigle sindacali, quello indetto per lunedì trenta ottobre: è lo sciopero con presidio del personale dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Avellino. La manifestazione si svolgerà dalle dieci alle dodici nello spazio antistante la…
Da domani i lavoratori Asidep saranno “impossibilitati a recarsi sui luoghi di lavoro”. Perché, scrivono in un comunicato indirizzato alla Prefettura di Avellino, alla stessa Asidep srl, all’Asi Av, a Confindustria e ai sindaci, oltre che alla stampa, comincerà il…
Il futuro della logistica, e dell’automotive in Italia, e le ricadute sui lavoratori del comparto, al centro dello sciopero indetto oggi alla Stellantis di Melfi, in Basilicata, a pochi chilometri dall’Irpinia, dalle segreterie sindacali di Fim Uilm Fismic e Uglm.…
Venerdì primo settembre a partire dalle 19 presidio alla Prefettura di Salerno. Parte la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare che prevede l’istituzione del reato di omicidio sul lavoro
Undici anni di ammortizzatori sociali, forse, non sono sufficienti. Oltre alle “penalizzazioni salariali”. Sono due mesi, ormai, che i lavoratori Asidep non ricevono gli stipendi. E “i commissari giudiziali del fallimento Cgs- scrivono l’rsu aziendale e i 56 dipendenti della…
Avellino. I lavoratori Asidep saranno in sciopero per cinque giorni, a partire dal prossimo lunedì. Fino al 28 luglio. Ma sarà, come spiegano nel comunicato emesso alla fine della loro assemblea “ad oltranza”. Senza “garantire i servizi alle aziende e…