Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
scuola
E’ il consigliere regionale 5 Stelle Vincenzo Ciampi, ospite a Paestum della Rete degli studenti a rilanciare con forza sulla centralità della scuola per il futuro del paese “La scuola e i giovani sono i grandi dimenticati in questo Paese. Nella Regione più giovane per abitanti come la Campania, il tema è ancora più grave. Per tassi di abbandono scolastico…
Scrive alla comunità scolastica irpina il provveditore agli studi di Avellino Fiorella Pagliuca. Un messaggio, alla vigilia del nuovo anno scolastico, per ribadire la propria vicinanza ai bisogni degli studenti e di tutti coloro che operano nella realtà scolastica, consapevole…
E’ un appello a non farsi intrappolare tra i bagliori del nulla quello che rivolge il vescovo di Ariano Sergio Melillo agli studenti irpini. “Cari ragazzi/e, colgo nelle vostre voci e nei vostri sguardi un ‘grido’, un appello assordante: “Voglio…
Slitta a domani il rientro per gli studenti delle scuole cittadine che avevano programmato per il 9 settembre l’inizio delle lezioni. L’allarme meteo di tipo arancione ha imposta la chiusura degli istituti scolastici nel capoluogo. Sono 47.300 gli studenti che…
AVELLINO – Alcuni istituti scolastici di Avellino avevano deciso di riaprire i cancelli con qualche giorno di anticipo rispetto al 12 settembre, ma non potranno farlo: proprio in queste ore, in base all’allerta arrivato dalla Protezione civile regionale, la sindaca…
Ferdinando Di Dato La scuola e la «Questione meridionale» nel primo secolo dell’Unità Nazionale. Vol. 2 Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna, è il titolo del secondo libro, secondo di quattro volumi sulla scuola italiana, di Paolo Saggese. L’autore offre con questo…
Arriva da Federconsumatori la denuncia relativa al caro scuola per le spese relative ai libri. I costi da affrontare per l’anno scolastico 2024/2025 saranno notevoli: il monitoraggio dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha rilevato un rincaro medio del +6,6% rispetto…