Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
sicurezza
Albino Albano BAIANO- L’Osservatorio della Prefettura sullo stato della provincia si è fermato oggi a Baiano, presso il teatro “Colosseo” dove si è svolto l’incontro con i sindaci e la Comunità del Baianese. Il sindaco di Baiano Enrico Montanaro ha rappresentato i diversi problemi tra cui la questione della chiusura della Circumvesuviana, la sicurezza della Nazionale 7 bis con critiche…
Dissesto idrogeologico e emergenza idrica, l'appello dei sindaci a Piantedosi: situazione drammatica
Un documento, quello dei sindaci irpini presenti alla cerimonia di apertura del G7 dei ministri dell’Interno, consegnato a Matteo Piantedosi, in cui si è sottolineata l’esigenza di intervento in quattro settori della vita quotidiana della provincia: sicurezza, mobilità, dissesto idrogeologico…
In funzione da oggi 80 delle 130 telecamere di sicurezza installate sul territorio comunale. Il “Regolamento per la disciplina dei sistemi di videosorveglianza comunale” è stato approvato nell’ultima seduta di Consiglio comunale. Regolamente che garantisce che “il trattamento dei dati…
Firmato a Palazzo Caracciolo il protocollo d’intesa tra la Provincia di Avellino e il Centro per la Formazione e Sicurezza in Edilizia (CFS). A sottoscrivere il patto per il Progetto Pilota “Sicurezza+”, il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, il presidente…
Al vertice del G7 si contrappone la base, associazioni e sindacati – dall’Arci alla Cgil – che propongono e manifestano per una visione di sicurezza, di società e di sviluppo diversa, alternativa, partecipata, che parte dal basso. Per tale ragione…
“Così si calpestano i principi della Costituzione”. Lo sottolineano con forza Cgil e Uil, in piazza insieme a numerose associazioni del territorio per protestare contro il ddl sicurezza in discussione al Senato che limita la libertà di manifestare e introduce…
Il 17 settembre 2024 si celebra la “VI Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della Persona assistita”, per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute, come previsto nell’art.1 della Legge 24 del 2017. Quest’anno…