Spopolamento
“I dati diffusi dalla Fondazione Migrantes sul numero crescente di irpini che scelgono di lasciare la nostra provincia per stabilirsi all’estero rappresentano un campanello d’allarme che non possiamo più ignorare”. Così il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, commenta i numeri del nuovo Rapporto Italiani nel Mondo 2025, che segnalano 1.310 partenze dall’Irpinia nel solo 2024 e una comunità di oltre…
Contrastare spopolamento e isolamento dei territori del Sud, attraverso interventi che contribuiscano a rallentare il processo di abbandono, a tracciare percorsi alternativi di sviluppo dando senso al “riabitare il Sud”, coinvolgendo attivamente le comunità locali ponendo le basi per la…
“Questo è un momento particolare per la nostra provincia, e per questa valle – dice il sindaco di Grottaminarda Marcantonio Spera – per lo sviluppo di tutto il comprensorio. Per questo il Piano paesaggistico regionale (il cui terzo incontro si…
di Stefano Carluccio L’Alta Irpinia, una delle zone più emblematiche dell’entroterra campano, sta vivendo una crisi economica e industriale che si inserisce in un contesto di sfide globali che spaziano dalla concorrenza internazionale alla transizione tecnologica. Mentre la zona ha…
Spopolamento, viabilità, trasporti, sanità, reati predatori e truffe, emergenza idrica, fragilità del territorio: sono le questioni, tra diverse altre, sollevate dai sindaci di Bagnoli Irpino, Nusco, Montella, Montemarano, Volturara Irpina e Cassano Irpino, comune quest’ultimo dove si è riunito l’osservatorio…
«L’idea di Barca delle aree interne è stata un’ottima intuizione che poi ha fallito perché è mancata una cabina di regia e, purtroppo, il trend di svuotamento cominciato a partire dagli anni ’60 non si è più fermato». Così Toni…
Nel 2024, il Mezzogiorno cresce per il secondo anno consecutivo più della media del Centro-Nord: +0,9% contro +0,7%. Si riduce tuttavia sensibilmente lo scarto di crescita favorevole al Sud rispetto al 2023, quando il Pil del Sud era cresciuto quasi…

















