Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
svimar
Le aree interne del Mezzogiorno d’Italia sotto i riflettori, grazie al Giro d’Italia, un evento sì sportivo ma anche di grande portata sociale. Oggi la tappa Potenza- Napoli, e ciclisti e carovana rosa attraverseranno gran parte dei comuni irpini, da Sant’Andrea di Conza ad Avellino a Baiano. Un grande coinvolgimento di comunità, una giornata di festa e di partecipazione, mentre…
Terremoto del 23 novembre 1980, 44 anni dopo: il vescovo di Sant’Angelo dei Lombardi ha partecipato con i sindaci del cratere alla trasmissione su YouTube organizzata dalla Svimar e dalla Federazione civica delle Associazioni del Sud, venerdì 22 novembre. Questo…
Quarantaquattro anni da quel terribile terremoto di magnitudo 6.9 (decimo grado della scala Mercalli all’epicentro) che alle 19.34 del 23 novembre 1980 colpì la Campania e la Basilicata, lasciandole profondamente martoriate. Paesi bellissimi e suggestivi rasi al suolo, una tragedia…
E’ il grande cuore del Sud che batte per la Spagna, per le popolazioni di Valencia colpite da devastazione e morte. Quattro tir sono in partenza con la Grimaldi Lines dal porto di Salerno: due tir da Contursi Terme, due…
Dall’Irpinia a Valencia, un ponte di solidarietà. Il CESVO-LAB “Irpinia- Sannio”, presieduto da Raffaele Amore e diretto da Maria Cristina Aceto, diventa Centro di Raccolta per le derrate alimentari ed i prodotti per l’igiene personale da inviare a Valencia, la…
Il Sud che si unisce, che fa squadra, che alza la voce quando, e accade spesso, non vengono ascoltate le sue ragioni. E’ anche il Sud che si mobilita nel segno della solidarietà. Le immagini della catastrofe che ha colpito…
E’ una voce che non si placa, quella che arriva dal Sud Italia. All’assenza di risposte in termini di servizi, rispondono reazioni crescenti. Perché così non va, nella sanità, per le infrastrutture, per i collegamenti, per i servizi minimi. Con…