Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Teatro d’Europa
Sarà la compagnia del Teatro d’Europa ad inaugurare il 24 luglio, nell’anfiteatro della villa comunale don Diana, la rassegna Teatrale Estiva ad Atripalda. Si alza il sipario con “L’avaro” di Tito Maccio Plauto, classico intramontabile con la regia di Angela Caterina. Uno spettacolo ironico e tagliente che si fa riflessione su vizi e virtù dell’uomo, sull’ossessione per l’oro, tra equivoci,…
Un classico della letteratura teatrale del ‘900 per riflettere sulla società. “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello è la commedia di scena domenica 22, alle 18.30 (replica il 29), al “Teatro d’Europa” di Cesinali. La regia è di Gigi…
Al via la nuova stagione del “Teatro d’Europa” di Cesinali, con la direzione artistica di Gigi Savoia che, per il debutto, ha scelto un classico della commedia, “Taxi a due Piazze”, scritta nel 1983 da Ray Cooney e messa in…
E’ ancora Avellino Summer Festival nel segno del teatro con una rassegna interamente dedicata alla magia del palcoscenico. Ad alternarsi sul palco Salvatore Mazza e la Compagnia Teatrale Clan H, Luigi Frasca e Angela Caterina con il Teatro d’Europa e…
Ritorna ParcoScenico, il teatro al Parco Palatucci, fortemente voluto dalla diocesi di Avellino, guidata dal vescovo Arturo Aiello. Il Parco Palatucci si conferma spazio aperto alla comunità, cuore pulsante della città grazie alla promozione di spettacoli, concerti e momenti di…
Va in scena al Teatro d’Europa di Cesinali la prima della Boheme. L’opera lirica del grande compositore Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, ispirato al romanzo di Henri Murger Scene della vita di Bohème, sarà allestita,…
Va in scena il 20 maggio, alle 19.30, al Carcere Borbonico “Tacer cantando. Poesie e monologhi di Pier Paolo Pasolini’’, frutto del progetto “Pasolini l’origine e il sacro. Laboratorio teatrale e non solo”, realizzato presso il Museo irpino, a cura…