Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Teora
Un itinerario che abbraccia tradizioni popolari e sonorità folk. E’ quello del Wine & Taranta Fest, in programma dall’11 al 13 luglio a Teora, nel cuore dell’Irpinia, alla sua ottava edizione. Il festival, promosso dal Comune di Teora e dalla Pro Loco, con la collaborazione di numerose associazioni locali, è diventato negli anni un appuntamento fisso dell’estate irpina, capace di abbracciare cultura,…
I ritmi popolari incontrano le tipicità locali nel borgo di Teora. E’ la cifra distintiva di Wine & Taranta Fest, in programma dal 12 al 14 luglio in Alta Irpinia. Un viaggio in musica impreziosito da degustazioni di vini locali e…
Nei giorni scorsi, al termine di attività di indagine delegata e coordinata da questa Procura della Repubblica, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.i.p. del Tribunale…
TEORA – L’Irpinia partecipa all’evento folkloristico che si svolgerà dal 31 maggio al primo giugno in provincia di Matera, a Tricarico. Ad esibirsi sarà il gruppo di maschere tradizionali di Teora. Un evento che si annuncia internazionale, visto che ci saranno…
Quaranta ragazzi messi in salvo da un’intera cittadinanza: una pagina di storia bella, nell’orrore di un’altra storia disumana, la Shoah, il genocidio degli ebrei. E’ uno squarcio di luce e di ottimismo, “40 cappotti e un bottone”, il libro a…
Porteranno la tradizione altirpina al Carnevale di Venezia. Li Squacqualacchiun di Teora si esibiranno in piazza San Marco il 12 febbraio, alle 15, nell’ambito della manifestazione promossa dall’Unpli nazionale. Una vetrina importante per l’Irpinia che vedrà protagonista anche la zeza…
E’ la maschera degli Squacqualacchiun ad inaugurare il 26 e il 27 gennaio il Carnevale teorese. Una tradizione accompagnata dalla sagra delle tomacelle, consistente in polpette a base di frattaglie di maiale aromatizzate con radice di Rafano. L’obiettivo è quello di promuovere e…