Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
terremoto
“Nel giorno del ricordo serve anche un impegno di tutte le forze politiche per il risanamento della edilizia a rischio: vale per l’Abruzzo, per l’Irpinia e per tutte le zone sismiche’: questo il messaggio del parlamentare Gianfranco Rotondi, presidente Dc e deputato eletto con Fratelli d’Italia, nel giorno dell’anniversario del sisma abruzzese del 24 agosto 2016.
Quarantaquattro anni da quel terribile terremoto di magnitudo 6.9 (decimo grado della scala Mercalli all’epicentro) che alle 19.34 del 23 novembre 1980 colpì la Campania e la Basilicata, lasciandole profondamente martoriate. Paesi bellissimi e suggestivi rasi al suolo, una tragedia…
“23 Novembre una data, un dramma da ricordare sempre in Irpinia ma in particolare nelle aree interne del Mezzogiorno d’Italia”: così la segretaria generale della Cgil provinciale di Avellino Italia D’Acierno, in occasione dell’anniversario del tragico evento. “A 44 anni…
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI. Un appuntamento nel segno della prevenzione sismica a Sant’Angelo dei Lombardi, nel giorno del 44esimo anniversario del terremoto dell’Irpinia. Sabato 23 novembre ci saranno, tra gli altri, anche i ministri della Protezione Civile e dell’Interno, Nello Musumeci…
Nell’ambito della sperimentazione sulle potenzialità della fibra ottica utilizzata per le telecomunicazioni di essere sfruttata anche come innovativo sensore sismico, i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II hanno recentemente completato…
Nell’ambito della sperimentazione sulle potenzialità della fibra ottica utilizzata per le telecomunicazioni di essere sfruttata anche come innovativo sensore sismico, i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II hanno recentemente completato…
Hanno toccato le corde del cuore, non solo con le loro meravigliose canzoni. Una serata di buona musica, di gioia, di partecipazione. E’ stato alla fine del concerto che Cico Falzone, con la voce rotta dalla commozione, ha ricordato le…