terremoto
Il 23 novembre del 1980 un terremoto di magnitudo 6.9 sconvolse l’Appennino meridionale, lasciando un segno indelebile nella storia dell’Irpinia e della Basilicata. A quarantacinque anni da quel tragico evento che sconvolse l’Italia ,apre, ad Avellino, la mostra itinerante “Terremoti d’Italia”, con i suoi due spettacolari simulatori sismici. Sarà possibile visitarla con ingresso gratuito fino al 14 dicembre. La mostra,…
La terra trema ancora tra l’Irpinia e il Sannio. Una scossa di magnitudo 2.5 è avvenuta, pochi minuti fa, nella zona ad 1 km da Arpaia Epicentro lungo la fascia del Partenio tra i comuni di Arpaia, Paolisi e Rotondi…
La terra ha tremato questa notta in Alta Irpinia. L’epicentro della scossa è nel territorio del comune di Montella. Un terremoto di magnitudo ML 2.1 è avvenuto in una zona a 7 chilometri a sud del centro abitato e a…
A causa della scossa di terremoto di magnitudo 4.4 che ha colpito la città di Napoli, il carcere femminile di Pozzuoli è stato evacuato per motivi di sicurezza. Circa 140 detenute sono state trasferite in altri istituti penitenziari della zona,…
Non accenna ad arrestarsi lo sciame di scosse di terremoto nei Campi Flegrei. La più forte, quella registrata alle 20:10, ha raggiunto una magnitudo di 4.4, alla quale ne sono seguite altre tre che oscillano tra magnitudo 3.9 a 3.6.…
Ancora forti scosse di terremoto avvertite ai Campi Flegrei. Paura anche a Napoli, dal centro a Chiaia e al Vomero. L’ultima scossa è stata chiaramente sentita non solo nella zona collinare e centrale della città, ma anche nei comuni dell’hinterland,…
E se lo scenario elettorale a Montoro cambiasse completamente, in maniera del tutto inedita, e al di là di ogni più fervida fantasia? E se il sindaco uscente, Girolamo Giaquinto, facesse un passo indietro, per aprire ad una diversa candidatura…













