Terzo mandato
Archiviato definitivamente il terzo mandato, dopo la bocciatura in commissione del Senato affari costituzionali dell’emendamento della Lega, e confermato il voto d’autunno, Vincenzo De Luca non potrà candidarsi. Nei giorni scorsi aveva avanzato in Conferenza delle regioni la richiesta di uno slittamento delle urne per permettere di portare a termine i progetti del Pnrr, e magari prendere altro tempo per…
“Sul terzo mandato siamo sempre stati contrari, non è una scelta a favore o contro qualcuno, ma di democrazia. Noi riteniamo che un presidente di Regione, che nel suo territorio ha più poteri del presidente della Repubblica o del presidente…
“Tutte le Regioni hanno piena autonomia sulla data del loro voto: il presidente del Veneto Zaia ha ben specificato che nella normativa regionale, frutto dell’autonomia, esiste la ‘finestra’ delle elezioni in primavera; adesso bisogna verificare l’allineamento di questa norma regionale…
E’ quasi scontato che la Corte costituzionale il 9 aprile boccerà il terzo mandato. Ma comunque vada il governatore Vincenzo De Luca farà un passo di lato verso il centrosinistra. Anche se la Consulta dicesse sì al terzo mandato, per…
“Le regionali in Campania avranno un valore anche per testare la tenuta della coalizione di centrosinistra che, per tornare a essere moderna e credibile, deve essere ampia, plurale, deve coinvolgere tutti, deve far prevalere l’unità e, soprattutto, deve fare delle…
“Ci sentiamo un po’ spaesati in un Paese nel quale la politica è tutta nelle mani di eminenti statisti che pensano a programmi interplanetari. La politica in Italia mica si interessa delle piccole cose, gli investimenti, il lavoro, l’architettura contemporanea,…
Sul tavolo della coalizione di centrodestra ci sono tre nomi di possibili candidati alla presidenza della Regione, ognuno rappresentante di un partito: il sottosegretario agli Esteri, Edmondo Cirielli per Fratelli d’Italia, l’europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia, Fulvio Martusciello,…













