Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Tommaso Pellegrino
Il Consiglio regionale della Campania approva la proposta di legge presentata dal Capogruppo di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, per l’istituzione della ‘Giornata celebrativa del ragù napoletano’ che cadrà nella seconda domenica di novembre di ogni anno. “L’obiettivo della celebrazione della Giornata del ragù napoletano è quello di preservare una delle più popolari tradizioni partenopee e campane, che rappresenta il simbolo…
“Esprimo grande soddisfazione per l’inserimento nella legge di Bilancio della Regione Campania per l’anno 2024 del fondo di 150mila euro per l’acquisto di parrucche dei pazienti affetti da alopecia da chemioterapia. Dopo l’approvazione del mio emendamento nella scorsa finanziaria, che…
“Avviato l’iter per la Giornata celebrativa del ragù napoletano che cadrà nella terza domenica di novembre di ogni anno. L’obiettivo di questa Giornata, attraverso le iniziative promosse da Enti e associazioni, è quello di preservare una delle più popolari tradizioni…
Il 42% delle donne evita la chemioterapia grazie al test genomico Oncotype.” “È fondamentale abituarsi alla prevenzione, iniziando i controlli al seno già dai 20 anni. Nonostante l’incidenza più bassa in questa fascia d’età, è cruciale sviluppare da subito…
“L’abuso di sale è la prima causa di morte al mondo, dobbiamo abituare i nostri figli a mangiare in modo corretto e le mense scolastiche rappresentano il primo banco di prova per questo obiettivo. In Campania parte un progetto pilota,…
“Bisogna ridurre al più presto lo squilibrio esistente tra disponibilità di posti letto delle riabilitazioni intensive, che riguardano delicati percorsi di ripresa dopo patologie fortemente invalidanti, e le richieste formulate dai cittadini campani per accedere a questi servizi. Tale situazione…
L’incidente stradale è la prima causa di morte per le persone di età compresa tra i 5 e i 29 anni. Il 2022 ha registrato, purtroppo, un ulteriore incremento degli incidenti stradali, in particolare, l’incidentalità complessiva è stata di 70.554…