Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Toni Ricciardi
“Per le aree interne non servono piagnistei né slogan: occorrono risorse, visione e misure concrete. La proposta di legge presentata dal Partito Democratico, con un investimento strutturale da 6 miliardi di euro, va finalmente in questa direzione. È il segnale forte che vogliamo dare alle nostre comunità”. Così Toni Ricciardi, vicepresidente del gruppo Pd, intervenendo a sostegno della proposta di…
Frigento – «Come coalizione larga abbiamo combattuto contro la pandemia, non ci ha sconfitto e la stessa coalizione larga deve affrontare la prossima sfida, il voto regionale, e deve farlo unita». E’ questo il messaggio finale che l’ex ministro della…
“Ho seguito con grande attenzione il lavoro che è stato svolto in giro per il Paese; perché questo è un progetto nazionale che ha l’obiettivo di immaginare programmi di sviluppo per le realtà del margine e dell’ultra margine. Un progetto…
“Abbiamo portato all’attenzione nazionale una problematica importante del nostro territorio. Il governo, infatti, si è impegnato a completare in tempi rapidi la realizzazione degli urgenti interventi di messa in sicurezza e riapertura di uno snodo cruciale per la viabilità come la…
Presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma è stato presentato “Casciamericana – Il Museo Emigrante”, un innovativo progetto di design realizzato nell’ambito dell’accordo quadro tra il Comune di Aquilonia, il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di…
Un dispositivo museale mobile seguirà le orme degli emigrati italiani che hanno solcato l’oceano tra la fine dell’800 e il primo dopoguerra, per portare una testimonianza del patrimonio culturale delle popolazioni dell’Appennino meridionale. Il progetto CASCIAMERICANA – il museo emigrante,…
Il senso identitario di appartenenza, che sfocerà nella coscienza di classe, matura nel quarto di secolo che va dal 1889 al 1914, periodo carico di fermenti socio-culturali, lavorativi, politici ed economici. Questi, tra gli argomenti del libro di Nicola Savino,…