Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
tragedia
Era una promessa del pugilato Bilal Boussadra. Il suo sogno diventare campione si è spezzato in una notte d’estate, nel terribile incidente stradale di Mirabella, insieme a quello di altri tre giovani irpini. Diciannove anni, figlio di genitori marocchini residenti in Irpinia, studente al liceo sportivo di Sturno, era un atleta dell’Irpinia Pro Ring Boxing – Team Froncillo, quella che…
Ariano irpino piange la morte del tenente colonnello della Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza. Russo, originario di Acireale, aveva diretto la Tenenza della Guardia di Finanza ad Ariano Irpino dal 2006 al 2008 e, negli ultimi tre anni,…
“Tremila morti, novemila feriti e oltre trecentomila senzatetto fanno del terremoto dell’Irpinia l’evento più catastrofico della storia repubblicana: era il 23 novembre del 1980 quando la terra cominciò a tremare, provocando in soli novanta secondi una devastazione senza precedenti. Il…
Un’altra tragedia della solitudine, quella che si è consumata nelle ultime ore. I Vigili del Fuoco di Avellino alle otto di stamattina sono intervenuti a Montoro al vicolo Cesine per un soccorso ad una anziana donna che non rispondeva più…
Ancora un episodio di violenza consumatosi tra le mura domestiche: tragedia sfiorata a San Martino Valle Caudina. L’uomo è stato arrestato
I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti ieri sera nel territorio del comune di Mugnano del Cardinale, subito dopo l’uscita del casello autostradale di Baiano, per un incendio che ha interessato un pulmino in transito con a bordo sei…
Marcinelle, non solo memoria, di una delle più grandi tragedie sul lavoro al mondo: l’8 agosto del 1956, nella miniera in Belgio, persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Per la Cgil è un evento per rendere omaggio…