Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
truffa
I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi, in Provincia di Avellino, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare personale, emessa nei confronti di una coppia di Montesilvano (PE), ritenuta gravemente indiziata – allo stato delle indagini – di concorso in truffa aggravata e autoriciclaggio. Il provvedimento restrittivo è stato disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale…
Truffatori in azione ad Atripalda, ma il colpo ai danni di una ultraottantenne fallisce: la donna, venuta a conoscenza di analoghi episodi di truffe e ricordando i consigli dell’Arma in merito a tale tipologia di reato, ha subito contattato il…
I carabinieri hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un 50enne della provincia di Brindisi
I Carabinieri della Stazione di Nusco hanno denunciato un 23enne della provincia di Latina per “Truffa”. All’esito delle indagini scaturite dalla segnalazione sporta da una donna del luogo, sono emersi elementi di reità nei confronti di un giovane che avrebbe…
I Carabinieri della Stazione di Montella hanno denunciato un 28enne della provincia di Foggia, ritenuto responsabile di “Truffa”, “Ricettazione” e “Uso di atto falso”. La scorsa settimana l’uomo, dopo aver letto un annuncio pubblicato su un noto sito online, ha…
Ancora l’odioso fenomeno delle truffe. Ancora una volta l’indagine avviata dai Carabinieri della Stazione di Montemarano, prende spunto dalla denuncia sporta da un uomo che, dovendo assicurare un motoveicolo, era stato attratto dal prezzo conveniente di una polizza R.C.A. pubblicizzata…
Sospensione dall’esercizio dei pubblici uffici per 12 mesi nei confronti dell’addetto all’Ufficio Assistenza Riabilitativa dell’ASL di Benevento, e divieto di contrattare con la pubblica amministrazione per 12 mesi nei confronti di due legali rappresentanti di società fornitrici di presidi sanitari