Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Uil
Nell’anno scolastico 2025/2026 la scuola campana perderà ben 845 posti in organico: 57 posti in meno ad Avellino, 31 a Benevento, 122 a Caserta, 481 a Napoli e 154 a Salerno. Non solo: sono infatti previste ulteriori riduzioni anche per il tempo pieno nella scuola primaria, ben il 15% dei tagli a livello nazionale riguarderà la Campana. Conseguenza: aumenterà a dismisura…
E’ uno sciopero che vede mobilitate molte sigle sindacali, quello indetto per lunedì trenta ottobre: è lo sciopero con presidio del personale dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Avellino. La manifestazione si svolgerà dalle dieci alle dodici nello spazio antistante la…
Il dimensionamento scolastico divide il fronte sindacale. Cauto Antonio D’Oria della Uil scuola. “Bisogna dare atto all’amministrazione comunale di aver cercato di tenere conto delle specificità dei territori, cercando di garantire un’omogeneità degli indirizzi nella realizzazione dei nuovi poli scolastici”.…
I segretari generali della UIL e della UIL Scuola di Napoli e Campania sono intervenuti al presidio tenutosi a Napoli
Uno sciopero non per ottenere qualcosa ma per difenderla. È quello che stanno preparando i sindacati dei centri di riabilitazione della ASL Salerno. Le ragioni le hanno spiegate in una lettera i sindacalisti del centro di riabilitazione Villa dei Fiori…
“Mancano poche ore all’apertura delle scuole in Campania e ci ritroviamo a dover rappresentare le criticità di sempre. Tante, troppe, le scuole che lamentano un organico Ata non adeguato alle esigenze di funzionamento. La risposta dell’Amministrazione alle nostre richieste di…
“In Campania anche quest’anno assistiamo alla stessa scena: tanti posti vacanti per il personale Ata, ben 1.549, e poche immissioni in ruolo, appena 564. Un brutto film già visto, scritto da chi evidentemente dimentica che la scuola non è fatta…